-
Movimenti e posture scorrette: consigli e soluzioni
Se sei finito in questo articolo, vuol dire che sei consapevole che adotti movimenti e posture scorrette durante la tua giornata. Queste cattive abitudini, se non risolte per tempo, ti possono portare a tutta una serie di problemi fisici e muscolo-scheletrici, sia a breve che a lungo termine. E la loro correzione sarà tanto più…
-
Come l’osteopatia può aiutare con l’osteoporosi
Le ossa svolgono un ruolo cruciale nel corpo dal supporto, alla protezione degli organi vitali, alla produzione di cellule del sangue e alla conservazione del calcio. Le ossa sono forti e rigide senza essere pesanti. L’osso è costituito da una proteina chiamata collagene che è rafforzata da calcio e altri minerali. Quando nasciamo abbiamo circa…
-
Il percorso del boccone nel tratto gastrointestinale
Quando mangiamo, Le funzioni dell’apparato digerente a partire da ciò che avviene in primis nella nostra bocca e ancor prima dall’esterno, ovvero dal momento in cui la nostra vista e il nostro olfatto entrano in contatto col cibo, sono fondamentali per la corretta digestione. Detto ciò, occorre inoltre capire esattamente il percorso che il nostro…
-
Movimento e immagine corporea
Motricità e psichismo sono strettamente legati, non sono altro che due aspetti di una stessa organizzazione, movimento e immagine corporea sono dunque due facce della stessa medaglia. Una qualsiasi disarmonia motoria non è unicamente circoscrivibile al solo frammento anatomo-fisiologico ma investe e si ripercuote su tutta la personalità. Il movimento è l’azione che l’individuo fa…
-
La dieta ipocalorica chiamata pari e dispari
Le regole da rispettare nella dieta pari e dispari Bere almeno 2 litri di acqua al giorno, due bicchieri prima dei pasti principali (colazione, pranzo e cena) o uno prima di merende e spuntini. Potenziare l’attività fisica e, se non si è allenati, limitarsi a camminare a passo sostenuto per almeno 30 minuti al giorno;Non…
-
Salute in movimento ed il continuo aumento dei problemi muscolo-articolari
Sono in continuo, inarrestabile aumento, i problemi dolorosi muscolo-articolari che affiggono le persone appartenenti alle società cosiddette civilizzate (quelli che vivono in società più disagiate hanno purtroppo altre priorità).Ogni giorno, in studio, qualcuno me ne chiede la ragione. Se rimango nel generale, la risposta viene ben recepita “Siamo stati progettati per funzionare a quattro zampe”.…
-
Perché le Iniezioni non bastano per la tua ernia del disco?
PERCHE’ LE INIEZIONI NON BASTANO PER LA TUA ERNIA DEL DISCO LOMBARE ? Come leggi nei miei articoli precedenti quasi 1 italiano su 3 soffre di ernia del disco e anche come saprai se hai letto gli articoli che ho già scritto l’ernia del disco è rottura posteriore del disco con la fuoriuscita di materiale…
-
6 Segreti per stare seduti correttamente ed evitare il mal di schiena
Se lavori stando molte ore seduto sei OBBLIGATO a seguire questi consigli qui sotto altrimenti il tuo mal di schiena NON ti abbandonerà MAI. Tutti sappiamo che se NON stiamo seduti correttamente cominciano a venire dei dolorini ma non colleghiamo che quei DOLORINI erano perché siamo stati seduti in modo non corretto. Per bloccare il…
-
Osteopatia ed algia del cingolo scapolare
Compito dell’osteopatia è quello di valutare e specificare tutte le zone coinvolte da una zona dolorante, nella sintomatologia dell’algia della spalla, o algia del cingolo scapolare è la stessa cosa, egli non deve limitarsi a focalizzare il dolore localizzato, ma trattarlo dalla sua radice. Quando siamo di fronte ad un paziente che lamenta un dolore…
-
Osteopatia per Neonati, Bambini e Ragazzi
L’Osteopatia si cura anche della salute di neonati, bambini e ragazzi. In particolare per i neonati è indicata nei casi di parti difficili, con un lungo travaglio, o in seguito a presentazione podalica, parti gemellari, parti cesarei, estrazioni con ventosa. L’Osteopatia non si cura esclusivamente degli adulti colti da errate posture o vizi posturali, o…